Interviste - di Pietro Ramunno
L’analisi di Bruno Ceretto tra privatizzazione, turismo, ristorazione e castelli La storia del marchio Ceretto comincia nel comune di Santo Stefano Belbo agli inizi del ‘900, quando Riccardo,...
Cantine - di Sara Frau
Addentrandosi nell'entroterra genovese, oltrepassato il confine col Piemonte, si arriva a Gavi, nella Val di Lemme; un paese di 4500 abitanti circondato da dolci pendenze in...
Da quasi due anni patrimonio dell’Unesco, il territorio di Langhe e Roero è famoso per i paesaggi e i suoi vini prestigiosi.
Del 1517 la bolla doganale in cui per la prima volta compare il nome del vitigno
Sabato 1 e domenica 2 aprile a Novara debuttano i vini dell’Alto Piemonte nella più grande manifestazione mai organizzata dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte.
La Docg Roero e Roero Arneis protagonista di due giorni di assaggi, dibattiti e approfondimenti. Milano, 26 e 27 marzo dalle 10.30 alle 19.30 al Museo dei Navigli Il 26 e 27 marzo il Consorzio del...