È tempo di Gavi
- Scritto da Gabriele Pieroni
- font size diminuisci il font aumenta il font
- Vota questo articolo
- Letto 2508 volte
Domenica 12 maggio Piemonte e Liguria s'incontrano a tavola per la degustazione del Gavi Docg 2012.
Pronti, Gavi, via! Il Gavi Docg 2012 si presenta a turisti e wine lover in una bella giornata tutta dedicata al vino bianco prodotto al confine tra il Piemonte Sudorientale e la Liguria. A partire dalle 11.00 di domenica 12 maggio presso il Forte medievale di Gavi il pubblico è invitato a scoprire i profumi dell’ultima vendemmia.
Per tutta la giornata i nove produttori riuniti nel Circuito Golden Gavi offriranno in degustazione il Gavi DOCG 2012: un'occasione per confrontarsi, commentare e scoprire curiosità sul vino e sul territorio a diretto contatto con i chi lo produce.
L’ingresso al Forte di Gavi è libero, mentre la degustazione è a pagamento: i 10 euro del biglietto (con lo speciale bicchiere “Golden Gavi” in omaggio) verranno devoluti in beneficenza all’associazione “Amici del Forte” per le opere di restauro del Forte e al Convento francescano di Gavi.
Il Gavi sposa il pesto
Le degustazioni di Gavi Docg saranno accompagnate da un’originale incontro gastronomico, chiamato a celebrare il ruolo di luogo di passaggio fra Piemonte e Liguria che ha sempre caratterizzato questo territorio: il pesto. I calici accompagneranno le gare di pesto al mortaio organizzate da Roberto Ciccarelli e Stefania Passaro, fondatori dell'Associazione culturale Siamo Gente Di Mare e appassionati di tradizioni enogastronomiche liguri.
Info: Circuito Golden Gavi