L'accensione del fiammifero alla distilleria Romano Levi
- Scritto da Diego Schiappapietra
- font size diminuisci il font aumenta il font
- Vota questo articolo
- Pubblicato in L'Uomo, la Donna (Selvatica) e la Grappa
- Letto 13381 volte
Buongiorno e bentornati nel mio blog dedicato a Romano Levi ed alla Donna Selvatica. Vi siete persi l'#AccensioneFiammifero presso la distilleria sabato 25 Ottobre?
E magari - birbantelli - avete preferito andare a vedere lo show cooking di Chef Rubio ad Alba o a visitare il Salone del Gusto (tra l'altro c'erano anche le nostre grappe, io invece no perché mi manca ancora il dono dell'ubiquità, pazienza).
Sabato è stata una giornata bellissima e soleggiata, molto rara di questo periodo... La giornata è iniziata con la presentazione della mostra su Romano Levi e la Donna Selvatica presso la sala del Gran Castelbourg sita a Neive Capoluogo. Sono intervenuti a presentare la mostra Luigi Schiappapietra, Lucio Scaratti e Roberta Bellesini che ha presentato l'etichetta che riprende un'opera di Giorgio Faletti e Renato Missaglia e che ha presentato le sue etichette in anteprima per la prossima Expo 2015 a Milano.
Alla mostra sono presenti le etichette di Paolo Conte, Giorgio Faletti, Renato Missaglia, Giovannino Guareschi, Alessandro Lupano, senza dimenticare le fotografie dell'amico e fotografo Bruno Murialdo.
Vabbè, anche se non avete assistito all'Accernsione del Fiammifero, per questa volta vi perdono e vi lascio anche qualche foto della mostra e delle etichette di Giorgio Faletti e le bottiglie di Renato Missaglia.
Vi invito anche a leggere il post originale dell'Accensione del Fiammifero e il video dell'evento ai seguenti link:
Post ufficiale evento #AccensioneFiammifero
E - ovviamente - per rimanere sempre aggiornati non dimenticate di seguire il mio account su Twitter
Al prossimo post!

Diego Schiappapietra
Dopo aver trascorso una buona parte della gioventù ad Alba, a 17 anni sono volato in Norvegia. Tornato in Italia ho cambiato indirizzo di studio diplomandomi al Liceo Linguistico di Cuneo. Le lingue sono importanti, sia nel lavoro che nella vita, specie se non si vuole restare fuori da tutti e da tutto. Di recente sono diventato il curatore dell'Archivio, del Sito, del blog e del Museo della Distilleria di Romano Levi. I miei hashtag sono: #Alba #Langhe #Roero, #arte #cucina #winelover #grappa #DonnaSelvatica #PrimaveraDelBorgo #AccensioneFiammifero.
La distilleria Romano Levi è anche su Twitter, Facebook, Google+, Youtube e su Pinterest.
Website: www.distilleriaromanolevi.com