Torino ospita il 48° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier
- Scritto da Wine Pass
- font size diminuisci il font aumenta il font
- Vota questo articolo
- Letto 2290 volte
L’Ais Piemonte è lieto di ospitare dal 22 al 24 novembre, nei palazzi storici di Torino, il 48° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier. L’evento, strutturato su tre giorni, sarà caratterizzato da un ricco programma di degustazioni, convegni, spettacoli e momenti di incontro con i più importanti produttori piemontesi.
Il tema del Congresso sarà legato alla magia del territorio e del vino piemontese, e sarà dedicato al vitigno nebbiolo in tutte le sue sfumature. Dal Barolo al Barbaresco fino ai vini dell’alto Piemonte, passando per alcune chicche come il Vermouth: il comune denominatore sarà il prestigio della produzione vitivinicola piemontese, che da anni rappresenta la qualità del vino italiano nel mondo. E poi eventi in omaggio ai grandi terroir del vino: Borgogna e Bordeaux in primis.
L’evento principale del programma sarà la Grande Degustazione che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 novembre dalle ore 14 alle 19 presso le sale storiche di Palazzo Carignano, durante la quale le migliori aziende piemontesi presenteranno i vini Barolo, Barbaresco, Roero, i vini base Nebbiolo dell’Alto Piemonte e Nizza.
PROGRAMMA
Sabato 22 novembre presso il Teatro Carignano, alle ore 9:00, si terrà l’Assemblea Nazionale dell’AIS (riservata ai soci), a cui farà seguito il convegno, organizzato dal Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, dedicato alle menzioni geografiche aggiuntive.
Sabato 22 e domenica 23 novembre, dalle 14:00 alle 20:00, sarà possibile degustare le ultime annate di Barolo, Barbaresco, Roero, Nebbiolo dell’Alto Piemonte e Nizza nelle sale storiche di Palazzo Carignano. Sempre nelle due giornate, i degustatori più esperti potranno partecipare, previa prenotazione, alle degustazioni guidate di grandi annate di Barolo&Barbaresco, Bordeaux e Borgogna a Palazzo Barolo.
Clicca qui per visualizzare tutti i produttori
Da non perdere l’appuntamento di sabato sera a Palazzo Reale, in cui vino, magia e storia si intrecceranno per dar vita al WineTOMagic Gran Galà. Uno spettacolo unico che vedrà “all’opera” due grandi protagonisti: da una parte le regali bollicine dello Champagne, dall’altra le più grandi star internazionali della magia e dell’illusionismo accompagnate da una scenografia composta da proiezioni sensazionali. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con Masters of Magic.
Lunedì 24 novembre chiuderanno il 48° Congresso Nazionale dell’AIS il convegno organizzato da Regione Piemonte, Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land of Perfection Anteprima Vendemmia - in cui saranno presentati i dati dell’annata vitivinicola piemontese -, e la degustazione “In Bianco”, un evento dedicato ai grandi vini bianchi europei, ideato e organizzato da ArteVinoStudio.
La partecipazione all’evento è aperta ai soci AIS, agli addetti al settore e a tutti gli appassionati, che potranno consultare il programma completo sul sito www.congressoaistorino2014.it
INFO
Quando: 22–23–24 novembre 2014 – Torino
Infopoint: Piazza Carignano, dalle ore 10.00 alle 20.00 (22 e 23 novembre)
Biglietti d'ingresso
PALAZZO CARIGNANO – GRANDE DEGUSTAZIONE
Biglietto unico giornaliero: 30,00 Euro
Soci AIS giornaliero (presentando la tessera socio AIS all’ingresso): 25,00 Euro
Biglietto unico per due giornate (22-23 nov): 50,00 Euro
Soci AIS per due giornate ( 22-23 nov. Presentando la tessera socio AIS all’ingresso): 40,00 Euro
PALAZZO BAROLO – DEGUSTAZIONI GUIDATE
Biglietto unico: 150,00 Euro (a degustazione) – fino ad esaurimento posti
Modalità di prenotazione e acquisto dei biglietti
Per prenotazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed effettuare il bonifico bancario pari alla somma della degustazione (150.00 € per ogni degustazione).
PALAZZO REALE
Biglietto unico: 60,00 euro – fino ad esaurimento posti
I posti non sono numerati
I biglietti per Palazzo Carignano sono acquistabili presso l’Infopoint di Piazza Carignano a partire dalle ore 10:00 di sabato 22 novembre
Congresso AIS Torino
www.congressoaistorino2014.it
#congressoAIS14